Cos'è
Lo scorso 5 dicembre dieci alunni e alunne della Scuola Secondaria di Primo Grado ‘Santini’ di Marina di Pietrasanta, accompagnati dalle insegnanti Laura Lippi e Deborah Giuntini, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione del prestigioso Premio Strega Ragazzi 2024 per la categoria 11+ che si è tenuta a Roma nell’ambito della manifestazione “Più libri più liberi”.
I ragazzi e le ragazze hanno ricevuto l’invito in qualità di giurati e nell’Auditorium della Nuvola, insieme a molti altri studenti e studentesse di scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da tutta Italia, hanno potuto incontrare e dialogare con gli autori dei libri finalisti e vivere un’esperienza altamente formativa, resa possibile anche grazie al contributo dell’amministrazione comunale e della Assessore Francesca Bresciani, che si è resa subito disponibile verso la realizzazione di questa trasferta finale comprendendone il profondo significato educativo.
Un risultato sicuramente molto importante per la scuola di Tonfano che si sta impegnando in numerose attività di promozione della lettura, sia intesa in senso classico che come attività di dialogo e confronto sulla base delle tematiche che i libri presentano ed affrontano.
Foto
Destinatari
Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi viene assegnato a libri di narrativa per ragazzi pubblicati in Italia, anche in traduzione. È promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, organizzatori del Premio Strega, con il Centro per il libro e la lettura e Bologna Fiere-Bologna Children’s Book Fair in collaborazione con BPER Banca e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo, media partner RAI, sponsor tecnici Feltrinelli Librerie e SYGLA.
Tre le categorie del concorso: una per libri destinati a lettrici e lettori dai 6 ai 7 anni (6+), una per lettrici e lettori dagli 8 ai 10 anni (8+) e una per lettrici e lettori dagli 11 ai 13 anni (11+). A queste si aggiungono il premio per il Migliore libro d’esordio, lanciato nel 2021, e il premio alla Migliore narrazione per immagini, inaugurato nel 2022.
È compito del Comitato scientifico del Premio – coordinato dal presidente della Fondazione Bellonci Giovanni Solimine e composto da operatori culturali e studiosi di letteratura e editoria per l’infanzia – selezionare tra i titoli presentati dagli editori quelli che comporranno le terne finaliste per le categorie 6+, 8+ e 11+ e i vincitori per il migliore libro d’esordio e la migliore narrazione per immagini.
I libri vincitori nelle tre principali categorie di concorso vengono invece designati da una giuria composta da numerose scuole primarie e secondarie di primo grado, biblioteche e associazioni diffuse in Italia e all’estero.
Il nuovo riconoscimento letterario è nato nel 2016, a distanza di settant’anni dalla prima edizione del premio assegnato dagli Amici della domenica, e si affianca al Premio Strega Giovani, istituito nel 2014, a conferma di un impegno costante nel diffondere e stimolare il piacere della narrativa presso i lettori di tutte le età, nell’auspicio che il nostro futuro continui a essere sempre più ricco di storie, di emozioni, di conoscenza.
Luogo
Date e Orari
00:00 - cerimonia di premiazione
05
DicCosti
Evento Gratuito
Contatti
- Sito web: https://www.premiostrega.it/PSR/
- Referente: Centro per il libro e la lettura e Bologna Fiere-Bologna Children’s Book Fair
- Patrocinato da: BPER Banca e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo, media partner RAI
- Sponsor: Feltrinelli Librerie e SYGLA.